Centri Commerciali e Marketing: 4 Strategie Social per Fidelizzare i Clienti

Screen Shot 2019 06 26 at 12.35.40

I centri commerciali fanno parte del nostro quotidiano ma le persone al giorno d’oggi oltre ai servizi presenti all’interno dell’ipermercato, nella maggior parte dei casi quello che cercano veramente è il risparmio.

Puntare tutto l’anno sui prezzi concorrenziali è difficile, soprattutto per politica di prezzo che ciascun negozio decide. Per portare molti clienti a visitare e rivisitare il centro commerciale quello che ti serve è sicuramente un’ottima strategia di marketing incentrato sulla fidelizzazione. Qui sotto trovi ben 4 strategie che ti possono aiutare a raggiungere il tuo obiettivo con facilità.

4 Strategie Social per il tuo Centro Commerciale.

1. Organizza un Contest.

Non è una novità, i concorsi a premi esistono da un bel po’ e molti centri commerciali già li utilizzano per raccogliere nominativi e lo fanno con cartoline imbucate direttamente nel punto vendita. I contest “vecchio stampo” hanno una visibilità limitata mentre se organizzi un contest sfruttando i canali social avrai sicuramente una copertura molto più ampia.

Ad esempio, potresti organizzare un gioco su Facebook che coinvolga anche i negozi in galleria, dove ogni negozio mette in palio un premio e per vincerlo è necessario commentare la foto e ricevere il maggior numero di like al commento.

2. Utilizza i Survey.

Molti supermercati già utilizzano le newsletter per comunicare con i propri clienti. Sarebbe utile inserire in queste newsletter oltre al volantino in formato digitale, qualcosa che richiami il consumatore. Ad esempio, potresti creare un survey con delle domande mirate per profilare i tuoi clienti scoprendo quali sono i prodotti a cui sono più interessati. Alla fine del questionario però dovresti premiare gli utenti per la loro collaborazione inviando loro uno sconto da utilizzare nel tuo supermercato.

Questa attività può essere fatta sia da chi è già cliente sia da chi non lo è, avresti quindi una chance per portare nuova gente chiaro che per intercettare questi utenti dovresti utilizzare delle sponsorizzate Facebook. Ci sono dei software online come Survey Monkey che ti permettono di realizzare dei questionari con estrema facilità.

3. SMS Marketing.

Dopo aver profilato l’utente, saprai a quale prodotto è interessato per questo puoi utilizzare l’SMS marketing per inviare dei messaggi mirati. Puoi suggerire questa strategia ai negozi presenti all’interno del tuo supermercato.

Ecco un esempio che puoi utilizzare:

TRUCCO e BEAUTY Ti invita nel nuovo salone di Roma in Via Milano X tel.03155, prenota ora. Rispondi OK e riceverai un coupon sconto. Lo Staff

Utilizzando questo tipo di SMS, con risposta da parte dell’utente, in ogni momento avrai sotto controllo le performance della campagna e quindi saprai qual è il ritorno sull’investimento.

 4. Crea Sponsorizzazioni di Facebook.

Devi saper combinare la tua attività offline con quella online. Quando organizzi eventi o attività che potrebbero portare più persone nel tuo supermercato utilizza le sponsorizzate di Facebook per aumentare la visibilità dei tuoi post. Quando prepari la tua campagna pubblicitaria imposta come target la località in cui si trova il tuo supermercato con un raggio di almeno 40km.

Un’altra azione che puoi fare è il retargeting su tutti quelli che hanno visualizzato almeno una pagina del sito. Installando il pixel di monitoraggio di Facebook sul tuo sito web, puoi mostrare la tua pubblicità a chi ha già interagito con almeno un contenuto del sito.

Pensa in grande!
Alessandro Ferrari


Author: Alessandro Ferrari- 🎓 Consulente & Formatore Aziendale | 🎙 Relatore ad Eventi Pubblici e Privati | 🏆 Master Trainer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *