Fare Soldi Online: Trend Emergenti e Soluzioni Vincenti

Screen Shot 2019 06 26 at 11.21.46

La settimana scorsa ho pubblicato un articolo che parlava dell’argomento fare soldi. Il titolo è stato volutamente eccessivo perché desideravo che tu gli dedicassi attenzione. Si intitola “Ecco come Fare Soldi senza Vendere droga, fare rapine o fare spogliarelli su internet” . 

L’articolo ha avuto un discreto successo in termini di visite, condivisioni e commenti e ho pensato di completarlo con altri consigli da attuare per il tuo successo personale. Questa volta però parliamo di fare soldi on-line.

Non sarà come uno dei tanti articoli che puoi trovare altrove e che ti insegna come fare soldi on-line facilmente sfruttando le solite cose ma parleremo per lo più di 2 strumenti  che sono ancora troppo poco conosciuti e che ti consiglio di iniziare a valutare se il tuo obiettivo è quello di fare soldi on-line: le criptovalute e il crowdfunding.

Fare Soldi: l’online non è l’opzione ma la necessità

Una percentuale altissima delle aziende europee fallite nel 2014 non aveva un sito web.

Lo riporta una ricerca condotta da Email Brokers. Ecco qualche dato:

Questi dati possono essere letti anche così:

“Chi non investe su internet è troppo arretrato. Chi è arretrato scompare”.

Internet quindi è fondamentale per la gran parte dei business di successo e oggi essere online è alla portata di tutti sia in termini di costi sia in termini di semplicità tecnica. Non ci sono più scuse per non andare online.

Sempre più persone trascorrono tempo in rete, navigando e cercando informazioni online, lavorando, rispondendo ai messaggi di posta elettronica oppure per svago sui social network.

Aumenta la massa dei consumatori e con essa le opportunità che ci sono in rete.

Probabilmente conoscerai i sistemi tradizionali per fare soldi online e quindi mi limiterò a descriverli brevemente. Essi sono:

  • Le Affiliazioni
  • Gli annunci pubblicitari
  • I publiredazionali o articoli sponsorizzati

Fare soldi on line con le Affiliazioni

Le affiliazioni sono uno tra i più vecchi sistemi per guadagnare on-line. Si tratta di promuovere prodotti o servizi in cambio di una commissione sulla vendita o sulla generazione del contatto.

Sinceramente non sono un grande fan di questo sistema, sebbene sia d’accordo con la filosofia che ne sta alla base: è giusto ricompensare chi aiuta a generare una vendita di un bene o servizio.

Il problema è che questo mezzo tende a essere visto dal cliente come un inganno, soprattutto se a proporti questo affare è un tuo amico.

Faccio un esempio.

Dico a mio fratello di aprire un conto corrente con BANCA AFC perché mi sono trovato bene.

Mio fratello che si fida cecamente di me, apre il conto e solo dopo scopre che per questa operazione io ho guadagnato 100 euro.

La prima cosa che mio fratello si chiederà è se il consiglio è stato dato in buona o cattiva fede. Avrà fatto la scelta giusta a scegliere BANCA AFC? Si fiderà ancora del sottoscritto?

Come puoi comprendere si tratta di un sistema pericoloso perché espone la tua reputazione e le tue relazioni.

Sii sempre prudente ad usare questo sistema in generale ma soprattutto con amici e famigliari.

Fare soldi on line con gli annunci pubblicitari

Premetto subito che fare soldi in questo settore non è molto facile. Per poter fare soldi con gli annunci pubblicitari servono molte migliaia di visite. L’attività viene corrisposta generalmente dagli advertiser che nella grande maggioranza dei casi corrispondono a piattaforme di importanti aziende che pagano una commissione sulla pubblicazione o sui click che gli utenti fanno sui banner pubblicati sul tuo sito.

L’inserzionista, ovvero il destinatario del traffico del tuo sito paga l’advertiser che a sua volta distribuisce una commissione a te: il publisher.

 Purtroppo la grossa fetta della torta la tiene per se l’advertiser e quindi il mio consiglio è quello di vendere lotti del tuo sito a privati o aziende che possono essere interessate a essere sponsorizzate da te.

Come vedi ti servono capacità di vendita.  Per tua fortuna su questo sito puoi trovare molti consigli per diventare un venditore professionista.

Fare soldi on line con i publiredazionali

I publiredazionali sono articoli che puoi scrivere per promuovere prodotti o servizi e che possono essere pubblicati anche sul tuo sito per veicolare traffico verso il sito del committente un po’ come avviene con i banner. Anche questo modello di business non ti permetterà di fare molti soldi a meno che tu non sia capace di strutturare un progetto più ambizioso e basato ad esempio sulla vendita di editoriali creati da una squadra di copywriter che dovrai gestire.

Stiamo parlando di business reali che ti permetteranno di creare ricchezza per te e per le persone che ti seguono. Dovrai imparare a gestire una squadra, trovare opportunità di business laddove nessuno le vede e soprattutto essere capace di presentare il tuo progetto affinché altri aderiscano.

Questa capacità è frutto di anni di esperienza e può essere considerata parte delle nozioni di mediazione e vendita.

Hai notato come tutto torni sempre all’origine?

Anche per fare soldi online ti servono delle competenze e delle nozioni di management e vendita.

Supponiamo quindi che tu abbia una chiara idea di business ma non possiedi i soldi per realizzarla cosa fai?

Vai in banca?

Attività finanziate da crowdfounding

Internet ti viene in aiuto anche in questo caso attraverso le piattaforme di crowdfounding (pronuncia CRAUDFANDING)

I crowdfounding sono delle forme di finanziamento dal basso. I privati e gruppi che desiderano sponsorizzare delle iniziative lo possono fare attraverso queste piattaforme che operano secondo diverse tipologie.

Crowdfounding Donation Based (basata sulla donazione)

È la modalità classica per finanziare progetti di natura sociale, culturale o con finalità legate a cause senza un reale tornaconto personale. Viene utilizzata da persone che necessitano di soldi per affrontare importanti interventi chirurgici, oppure per sostenere cause ambientaliste.

Crowdfounding Reward Based (basata sul ricompense)

Puoi raccogliere fondi con questa modalità definendo delle soglie o scaglioni di ricompensa. Darai quindi a chi sostiene il tuo progetto un premio specifico per la soglia di denaro corrisposta.

Supponendo ad esempio la raccolta fondi per la realizzazione di un negozio di frutta e verdura biologica potresti offrire:

  • 1 cassetta di verdura per una donazione di 50 euro;
  • 2 cassette di verdura per una donazione di 80 euro;

E così via…

Crowdfounding Equity Based (basata su quote)

Valida alternativa ai modelli di finanziamento tradizionali, l’equity based è di recente introduzione e permette di ottenere quote per l’investimento sottoscritto.

L’Italia è tra i primi paesi in Europa a introdurre un regolamento che lo disciplina il 30 del D.L. 179/2012.

Crowdfounding Lending Based (basata su prestiti)

Si tratta di un settore in forte crescita. Il modello in questo caso mira a fornire degli interessi sulle quote prestate.

Come vedi le possibilità sono molte e non ti resta che iniziare a studiare quella che fa al caso tuo.

Concludo introducendo brevemente le criptovalute. Ne hai mai sentito parlare?

E il termine bitcoin ti dice nulla?

Bitcoin la moneta digitale

Bitcoin è una moneta digitale. Da non confondere con PayPal che è a tutti gli effetti un intermediario finanziario.

Bitcoin è una valuta come l’Euro e il Dollaro.

Attualmente 1 bitcoin è si aggira a circa 220 euro ma la sua quotazione è variabile e tra fine 2013 e l’inizio del 2014 un bitcoin arrivava a oltre 1100 euro.

Il valore del BTC, è questo il simbolo che rappresenta la valuta, ha poi iniziato un trend in discesa fino a stabilizzarsi tra i 200 e i 300 euro. Insomma sono andati persi molti soldi.

Nonostante il valore di questa moneta non sia ancora realmente stabile è decisamente interessante e può essere considerata una delle più importanti innovazioni del momento.

Rispetto alle forme di pagamento tradizionali, bitcoin non necessita di banche. Il valore viene quindi scambiato dagli intermediari a commissioni decisamente vantaggiose.

Considera che molte banche, PayPal e altri intermediari chiedono commissioni attorno o che superano anche il 3,5% sulla spesa effettuata, erodendo una buona parte dei margini dei commercianti. Con bitcoin le transazioni sono gratuite o quando richiesto sono più basse di 40 centesimi di dollaro.

Le commissioni vanno ai così detti “minatori” (miners) che verificano e tengono traccia delle transazioni. Una tutela in più per la sicurezza degli scambi attraverso questa moneta.

Conclusioni

Ci sono poche probabilità di fare soldi online utilizzando i sistemi più vecchi e abusati di internet (affiliazioni banner, e publiredazionali) a meno che non ci sia un business complesso che coinvolge più persone.

Considerate le difficoltà del settore e la necessità di strutturarsi sotto forma di aziende con personale dipendente o collaboratori, forse è il caso di valutare nuove idee finanziabili anche grazie alle piattaforme di crowdfounding. Bitcoin è una moneta di nuova generazione con commissioni nulle o molto basse che è accettata in ogni parte del mondo. Tienila in considerazione come alternativa ai più comuni metodi di pagamento.

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento con le tue opinioni.

Pensa in Grande!

Alessandro Ferrari


Author: Alessandro Ferrari- 🎓 Consulente & Formatore Aziendale | 🎙 Relatore ad Eventi Pubblici e Privati | 🏆 Master Trainer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *