Hotel Web Marketing: Questo sì che Funzionerà!

Screen Shot 2019 06 26 at 12.30.03

Lavori nel turismo e le tue pubblicità non ti stanno portando prenotazioni? Se sei insoddisfatto dei risultati del tuo marketing è il momento di leggere questo articolo.

Chi non ha alle spalle una importante catena e un ufficio marketing non può certo contare sulle strategie pubblicitarie realizzate dagli esperti. I piccoli Hotel e strutture turistiche piccole o medie che vogliono farsi pubblicità oggi puntano molto sui siti di prenotazioni low cost. Questo però comporta uno svantaggio grande sul piano del guadagno personale perché è sempre un gioco al ribasso.

Mi spiego meglio: molti siti di prenotazioni chiedono il prezzo civetta e poi hai delle commissioni sui clienti che prenotano attraverso questo sistema. Quanto ti resta in tasca, se già in partenza hai fornito un prezzo scontato?

Ti sarà stato detto che sfruttare la leva del prezzo è un modo per fidelizzare poi i clienti che ritorneranno, se si sono trovati bene. La probabilità che ciò succeda esiste, ma è molto bassa: probabilmente quei clienti continueranno ad utilizzare il canale che li fa spendere meno, di volta in volta.

Hotel Web Marketing: Muoviti con Facebook.

I social invece ti permettono di organizzare e gestire un tuo personale canale di marketing. Sulla pagina Facebook del tuo Hotel puoi caricare immagini, video, frasi e promozioni.

Se in alta stagione chiedi ai tuoi clienti di taggare la pagina nelle loro foto delle vacanze trascorse da te, avrai album perfetti per costruire una solida base di riprova sociale.

Cos’è la riprova sociale? Uno dei meccanismi della persuasione fondamentali per la vendita. Leggi anche questo approfondimento.

Per vendere, nel tuo caso per avere prenotazioni, puoi sfruttare alcune leve psicologiche da inserire nella tua Fan Page.

  1. La riprova sociale
    L’ho anticipata qualche riga fa. Attraverso Facebook le persone possono lasciare recensioni e fotografie che ti aiuteranno a pubblicizzare la tua attività. Se te ne capita qualcuna di negativa, non è la fine del mondo: c’è sempre qualcuno che critica, ciò che conta è il parere della maggioranza delle persone che scrivono.
  2. Il sogno
    Se vivi di turismo hai uno dei prodotti che meglio si prestano al marketing perché puoi vendere immagini, sensazioni, emozioni.

Per vendere il sogno devi puntare molto sulle immagini e su frasi abbinate che siano di ispirazione per chi ti segue. La leva psicologica di cui sto parlando è:

La voglia di fuga!

Tutti hanno voglia di fuga! Allontanarsi dalla routine stressante del lavoro, delle scadenze, lasciare da parte e-mail e pc e rilassarsi finalmente all’ombra di un terrazzo che si affaccia sul mare. Sono proprio queste emozioni che dovresti trasferire su Facebook.

Ecco un esempio di questo che dovresti fare da subito:

hotel web marketing

Questa immagine non riguarda direttamente il tuo Hotel, ma se la tua struttura ha un luogo tanto meraviglioso nelle vicinanze, perché non sfruttarlo? Devi vendere il desiderio di scappare e venire da te, non solo le tue camere!

Instagram vale la pena usarlo? Qui trovi qualche suggerimento utile.

Non è finita qui.

Con il nuovo algoritmo di Facebook purtroppo le pagine hanno una visibilità organica bassissima. Quindi senza una sponsorizzazione a pagamento, le visualizzazioni della tua pagina saranno basse. Leggi questo approfondimento: Web marketing turistico, obiettivo tutto esaurito!

Pensa in grande!

Alessandro Ferrari


Author: Alessandro FerrariAutore, Imprenditore e Formatore esperto in Comunicazione, Tecniche di Vendita e Inbound Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.