Come spiego spesso parlando di tecniche di persuasione, la riprova sociale è una leva molto efficace per convincere i potenziali clienti: una delle più utilizzate nel marketing. Con la riprova sociale, sei spinto a fare qualcosa perché altri prima di te sono rimasti soddisfatti di un prodotto o di un servizio.
Uno dei modi migliori per utilizzare quest’arma online sono le recensioni… ancora più efficaci se presentate sotto forma di video!
Perché le recensioni?
Le recensioni sono molto utili nel momento in cui un visitatore sta per acquistare o sta per chiedere una consulenza, perché per avere la certezza di fare la scelta giusta, vuole sapere cosa ne pensa chi ha già acquistato un prodotto o un servizio. Ad esempio, se hai già partecipato ad un mio corso, prima di acquistarlo avrai probabilmente pensato di cercare “recensioni corso Facebook” o “Alessandro Ferrari opinioni” online.
All’interno di questo sito, ad esempio, ho pubblicato un’intera pagina contenente video recensioni con (più che positive) opinioni sul corso Facebook Power Training Advanced.
Una video recensione è ottima per mettere in mostra una riprova sociale sulle tue pagine: rispetto ad una recensione testuale è molto più semplice seguirla e comprenderla. Inoltre risulta autentica perché a video si possono individuare le espressioni e il tono di voce di chi parla. È il metodo giusto per convincere chi è ancora indeciso sull’acquistare o meno il tuo prodotto o servizio.
Come strutturare una recensione?
Ti scrivo alcuni consigli su come strutturare al meglio una video recensione, ma prima ti do un suggerimento importante: quando arriva il momento di girarla, non forzare i tuoi clienti ad esprimere la loro opinione, altrimenti non risulterà spontanea e autentica come dovrebbe essere. E chi la guarda se ne accorge, portandolo a diffidare dell’opinione.
Ecco come puoi strutturare l’intervista in 3 step.
- Problema: parti chiedendo quale fosse il problema che il tuo attuale cliente stava cercando di risolvere. In questo momento chi guarderà il video, dovrebbe rispecchiarsi trovando dei punti in comune. Per esempio potrebbe dire: “Stavo cercando nuovi clienti, non riuscivo a trovare un metodo che funzionasse…”.
- Remore: chiedi cosa lo bloccava dall’acquistare il tuo prodotto. Qualsiasi cosa. In questa fase, dovresti citare le obiezioni che il tuo visitatore medio si pone. Ad esempio: “Non ero molto convinto perché ci sono molti corsi simili sul mercato, pensavo di perdere tempo o soldi…”.
- Opinione: in questo momento chiedi l’opinione vera e propria, i benefici che ha portato l’acquisto del tuo prodotto ed i risultati ottenuti. Qui, il tuo visitatore dovrà capire perché i tuoi clienti si sono fidati di te e perché il tuo prodotto è davvero adatto a lui. Esempio: “Durante il corso ho imparato dei metodi efficaci per trovare nuovi clienti, con delle strategie applicabili fin da subito. Appena ho iniziato, sono riuscito a generare moltissimi contatti…”.
Ora che sai l’importanza della riprova sociale, e come le video recensioni siano un importante mezzo per convincere i tuoi potenziali clienti nella fase di decisione finale, non ti resta che cominciare da subito a raccogliere le opinioni dei tuoi clienti.
Un consiglio? Inseriscile subito nelle tue pagine di vendita onlineI Ma per costruirne una, devi imparare a scrivere in modo persuasivo.
