Lead Generation: Come Generare Contatti su Facebook

Screen Shot 2019 06 26 at 12.25.47

Il cambio di algoritmo di Facebook ha ridotto drasticamente la visibilità delle Fan Page motivo per cui sempre più aziende hanno iniziato ad utilizzare le sponsorizzazioni per aumentare la copertura di pubblico e le conversioni. La tipologia di sponsorizzata su Facebook varia in base al tipo di obiettivo, oggi ti spiegherò come creare un’inserzione per la generazione di contatti su Facebook.

Una sponsorizzata “che si rispetti” dovrebbe avere questa esatta sequenza:

  1. INSERZIONE FACEBOOK.
  2. LANDING PAGE.
  3. THANK YOU PAGE.

La landing page (pagina di atterraggio) la puoi riconoscere dal form (modulo da compilare) al suo interno. Di solito il contenuto offerto nella landing page dovrebbe essere di valore, solo in questo modo puoi convincere l’utente a lasciare i suoi dati e iniziare la lead generation, ovvero a generare contatti su Facebook, in questo caso.

Un altro deterrente per l’utente è la lunghezza del form, più campi inserirai e minore sarà il numero di contatti disposto a compilarlo. Deve esserci una proporzione; più il tuo contenuto sarà di valore e maggiore sarà il numero di campi che puoi richiedere per la profilazione del contatto.

Ecco quali sono le motivazioni più ricorrenti che fanno scappare gli utenti davanti ad un form:

  • Scarsa attinenza tra annuncio pubblicitario e quanto riportato sulla Landing Page.
  • Scarsa chiarezza sull’offerta o contenuto proposto all’utente (se offri un download gratuito, meglio evidenziare la gratuità dell’offerta, per esempio).
  • Form con molti campi totalmente sproporzionati rispetto al valore del contenuto.
  • Pagina di atterraggio non ottimizzata per mobile (difficoltà di navigazione).

Facebook ha deciso di attivare una nuova funzione per le sponsorizzate, Facebook Lead Ads. L’utente, dopo aver cliccato sull’annuncio, non viene indirizzato alla landing page del tuo sito: nel suo schermo apparirà una schermata che richiama come struttura una landing page ma che viene realizzata direttamente dal gestore inserzioni di Facebook.

come generare contatti su facebook

 Con le inserzioni per acquisizione di contatti puoi:

  • Personalizzare il modulo chiedendo informazioni base (già predefinite da Facebook) o inserendo domande personalizzate con risposta aperta o a scelta multipla.
  • Incrementare il numero di richieste/download/preordini perché il modulo è già in parte precompilato quindi gli utenti devono solamente compiere pochi passaggi.

Gli 8 step per creare una sponsorizzata Facebook che genera contatti.

come generare contatti su facebook 1

Prima di elencarti tutti i passaggi ti ricordo che le informazioni che devi inserire sono 2: link alla pagina di ringraziamento (Thank you page) e il link alla pagina del tuo sito con la Privacy Policy.

#1 Crea una nuova campagna scegliendo come obiettivo “Generazione di Contatti”
#2 Imposta il budget, il pubblico di riferimento e i posizionamenti del tuo annuncio 
#3 Crea l’inserzione inserendo immagini e video ottimizzati 
#4 Crea e personalizza il tuo modulo per l’acquisizione di contatti 
#5 Personalizza l’interno del tuo modulo 
#6 Scegli i campi del modulo con le giuste informazioni da richiedere
#7 (Livello Pro) modifica il valore interno di ogni campo (ID Campi) 
#8 Esporta i contatti che hai generato

Pensa in grande!

Alessandro Ferrari


Author: Alessandro FerrariAutore, Imprenditore e Formatore esperto in Comunicazione, Tecniche di Vendita e Inbound Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.