“Content is the king”: il contenuto è il re della comunicazione. Se il vostro obiettivo è incrementare le vendite attraverso il web marketing, la vostra strategia non può non tenere conto dei contenuti, che di fatto giocano un ruolo di primo piano per ottenere i risultati che tanto sperate.
In questo post vi parlerò proprio di come creare contenuti vincenti e altamente efficaci che possano coinvolgere e interessare il maggior numero di utenti divenendo così ì più ricercati dai motori di ricerca.
La prima regola fondamentale è che il contenuto deve essere originale (quindi se pensate che sia sufficiente fare un copia-incolla vi sbagliate di grosso!) e soprattutto deve essere in linea con il target a cui è rivolta l’informazione.
Il Comportamento del Consumatore
Per poter creare dei contenuti efficaci per il web è necessario conoscere i principali comportamenti che generalmente assume un utente quando naviga online. Un contenuto presente su un documento stampato presenta infatti alcune differenze rispetto ad un contenuto digitale.
La stampa è infatti uno strumento lineare in cui il consumatore legge da cima a fondo tutti i contenuti, mentre nel web deve essere garantita l’immediatezza delle informazioni.
Un utente che compie ricerche online vuole trovare una risposta in pochi secondi e per farlo darà un’occhiata molto rapida a tutti i risultati che trova. Terminato questo scan passerà molto velocemente alla successiva fonte ed è proprio quello che non vogliamo accada!
I 6 Consigli Pratici
Ecco a voi i 6 consigli pratici per poter scrivere contenuti che possono attirare e soddisfare gli utenti:
- Cattura l’attenzioneNel web è molto importante saper sintetizzare molto bene i contenuti, infatti come detto in precedenza gli utenti vogliono informazioni molto scorrevoli, quindi evitare descrizioni molto dettagliate, ma limitarsi ad una descrizione generale dei contenuti.
- Dare una struttura ai contenutiUno dei migliori modi per rendere scorrevole il contenuto è quello di dare una struttura ben precisa utilizzando titolo, sottotitoli, elenchi a punti ed evitare blocchi di testo molto fitti utilizzando degli spazi.
- Inserire contenuti originaliQuando devi promuovere un prodotto, devi sempre riuscire a mostrare che il tuo prodotto può offrire qualcosa di diverso rispetto a tutti gli altri prodotti esistenti.
Per questo motivo una delle cose più difficili, ma anche più importanti, è quella di puntare sull’originalità.
Contenuti originali e interessanti aiutano sia con la soddisfazione degli utenti, sia con l’indicizzazione nei motori di ricerca. - I dettagli in seguitoQuando crei un articolo è importante mettere subito all’inizio una descrizione molto generale dei contenuti in modo che l’utente appena lette le prime righe abbia già capito quale è il senso del contenuto.
Solo in seguito è possibile inserire degli approfondimenti delle informazioni in generale, andando a soddisfare sia gli utenti che vogliono dare un’occhiata veloce, sia quelli che vogliono approfondire le loro conoscenze. - Essere uniformiL’utente che visita il tuo sito deve sapere fin dai primi articoli che legge, come questi vengono strutturati.
Infatti è importante stabilire uno standard per tutti gli articoli e deve essere sempre rispettato. - Coinvolgi il lettoreDevi riuscire a far capire all’utente che l’articolo è indirizzato proprio a lui! E per fare questo il modo migliore è quello di usare un linguaggio molto informale proprio come se tu fossi davanti a lui a parlare.
Maggiormente il lettore si sentirà coinvolto, maggiore sarà il suo apprezzato del contenuto.
Conclusioni
E’ quindi veramente importante che la creazione dei contenuti per il web sia basata sua una strategia di redazione ben definita, tenendo conto delle keyword di maggior impatto e degli argomenti attualmente più in voga. Solo in questo modo infatti è possibile intercettare le ricerche organiche degli utenti sui motori di ricerca e ottenere maggiori visite (e magari anche conversioni!) al proprio sito web.
Ora che aspettate a creare i vostri contenuti di successo? 🙂
Pensa in Grande!